Il mondo del design e dell’arredamento torna alla ribalta con la 62ª edizione del Salone del Mobile di Milano, e tra le principali attrazioni spicca EuroCucina, l’evento di riferimento nel settore dopo il periodo post-covid.
Quest’anno, una delle tendenze predominanti nel padiglione delle cucine è senza dubbio l’outdoor lifestyle, che trasforma qualsiasi spazio all’aperto, dal giardino al balcone, in un luogo ideale per barbecue, coltivazioni di piante aromatiche o semplicemente per godersi un pranzo all’aria aperta in compagnia.

Rispetto agli anni precedenti, si nota un netto cambio di rotta nei colori utilizzati, con una forte inclinazione verso tonalità neutre ispirate alla natura, come il beige, il rosa e soprattutto il verde, in particolare il verde salvia e il verde malva, colori che dominano tra le cucine esposte.
Il design si orienta sempre più verso forme arrotondate, con le pareti che si fanno da parte per lasciare spazio a nuovi elementi estetici e funzionali, conferendo agli ambienti un’atmosfera più accogliente e organica.

Ma la vera rivoluzione si manifesta nel richiamo alla sostenibilità, che permea in ogni aspetto dell’arredamento e del design, rivoluzione abbracciata in pieno anche dal gruppo ICRO che ormai da diversi anni impegna i suoi laboratori nella produzione di vernici per legno sempre più sostenibili e performanti.

Dalla scelta dei materiali alla fase di produzione, si assiste a un crescente impegno verso cicli produttivi sempre più green: mobili, lampade, elettrodomestici non vengono più concepiti solo per la loro funzionalità ed estetica, ma vengono progettati in modo da poter essere facilmente riparati, ricondizionati, riutilizzati, condivisi e riciclati, rappresentando una svolta fondamentale nel mondo del design contemporaneo.
Il Salone del Mobile di Milano conferma ancora una volta il suo ruolo di vetrina privilegiata per le tendenze e le innovazioni nel settore dell’arredamento e del design, offrendo agli appassionati e agli addetti ai lavori l’opportunità di scoprire le ultime novità e di ispirarsi a un futuro più sostenibile e responsabile.